ALFREDO MANTOVANO

deputato al parlamento italiano


Comunicato Stampa del 21/5/1999 - n° 1


 

MANTOVANO (AN): nessuna riedizione di "né con lo Stato né con le BR"

 

Vent'anni fa il terrorismo fu sconfitto anche quando si iniziò a parlare, per analogia, del pesce e dell'acqua, e a fare l'ovvia considerazione che il pesce - cioè il terrorista - può muoversi con agilità se può contare intorno a sé su un ambiente - l'acqua - nel quale nuotare; quando, dopo aver compreso questa realtà, ci si interessò non solo dei gruppi di fuoco, ma pure dei fiancheggiatori, le organizzazioni cominciarono a frantumarsi.

Il 1998, in particolare a cavallo dell'estate, è stato l'anno dei "pacchi bomba", delle manifestazioni degli squatters con la violenza teorizzata, programmata e realizzata, anche attraverso coordinamenti radiofonici e per internet, delle aggressioni e dei danneggiamenti di frange dei centri sociali. Non bisogna generalizzare, né lasciarsi trasportare in semplicistici rapporti di causa-effetto, né rinunciare a distinguere; ma bisogna fare delle scelte: ci si può ritrovare sullo slogan "tolleranza zero" contro il terrorismo. A patto di riempirlo di contenuto: il che significa togliere l'acqua al pesce, cioè prevenire e perseguire la diffusione della violenza, sottoporre a serio controllo l'area dei centri sociali - per lo meno di quelli che hanno fornito i segnali più preoccupanti -, mostrare meno indulgenza di fronte alla concreta consumazione di reati, anche di "semplice" danneggiamento, non insorgere quando qualcuno, sulla base di elementi reali, viene arrestato, abbandonare qualsiasi prospettiva di indulto, intensificare i controlli sui traffici di armi, inclusi quelli che passano dallo sfruttamento dell'immigrazione clandestina.

Non è possibile tenere il piede in due staffe; non si può mostrare orrore di fronte al cadavere del prof. D'Antona e selezionare parti dal comunicato che ne rivendica la morte, per ritenerle condivisibili: la lezione del passato insegna la pericolosità di slogan "né con lo Stato né con le BR"; non è il caso di cercare un adattamento per il 2.000 di quella frase sciagurata.

 

 

Alfredo Mantovano

Responsabile per i problemi dello Stato

di Alleanza Nazionale