![]() SENATORE DELLA REPUBBLICA |
Comunicato Stampa |
Le minacce spedite all'on. Daniela Santanchè non rappresentano uno dei (purtroppo ormai) consueti casi di intimidazione da parte di ultrafondamentalisti islamici verso personaggi pubblici a loro sgraditi. La posta in gioco è un po' più grossa. Come osa una donna (per ciò stesso inferiore, nell'ottica di chi minaccia) ergersi a difesa di altre donne, quotidianamente rese inferiori, intimidite e offese anche all'interno del territorio italiano, in quartieri e in comunità che si ritengono esenti dalla legge e dal rispetto dei diritti essenziali? Daniela è forte e decisa, e continuerà la sua battaglia. Le forze di polizia penseranno alla sua sicurezza. Ma il problema che la politica nel suo insieme ha il dovere di porsi, al di là delle scontate e immediate solidarietà, è se può proseguire il disinteresse pubblico nei confronti della condizione della donna di origine extracomunitaria, particolarmente seria nelle realtà islamiche. Da tempo è stato depositato al Senato un disegno di legge, del quale sono primo firmatario, che propone una indagine complessiva in materia; nonostante le numerose firme di adesione, anche di esponenti della maggioranza, non ha ancora avuto seguito. E non è che il Senato in questo momento abbia molto da fare…
Sen. Alfredo Mantovano
|
vedi i precedenti comunicati |