![]() SENATORE DELLA AREPUBBLICA |
Comunicato Stampa |
In merito alla “dichiarazione etica” sulle staminali embrionali Mantovano (AN) a Mussi: la Moratti si comportò correttamente
Stando alle dichiarazioni odierne del ministro Mussi, l’ex ministro Moratti avrebbe deciso nel 2005 in totale autonomia la posizione dell’Italia in merito alla “dichiarazione etica” contraria, fra l’altro, a finanziare con fondi dell’ Ue la ricerca sulle cellule staminali embrionali. Il rispetto del minimo di verità storica dovrebbe essere un dovere per tutti, al di là delle divisioni di principio e politiche. Mussi viene meno a questo elementare rispetto; infatti, risulta dagli atti: a) che il ministro Moratti, prima di sottoscrivere la “dichiarazione”, ha interpellato il Governo di cui faceva parte, e ha recepito il parere del Comitato nazionale di bioetica, parere in precedenza utilizzato dal viceministro Possa in un seminario interistituzionale convocato dal Commissario europeo Busquin il 24 aprile 2003; b) che era superfluo convocare una discussione in Parlamento sul punto, dal momento che negli stessi mesi il Parlamento aveva approvato la legge 40, contenente disposizioni chiare ed esplicite ostili all’utilizzo degli embrioni e alla ricerca lesiva degli stessi; c) che invece Mussi non ha sentito il Parlamento, non ha chiesto alcun nuovo parere al Comitato nazionale di bioetica, e non ha consultato nemmeno il Governo di cui fa parte, come ha chiarito il vicepresidente Rutelli . Le falsità di Mussi esigono che domani il Senato adotti una posizione chiara, discutendo e votando la mozione che ho proposto insieme col sen. Quagliariello , unitamente alle altre che siano state o che saranno presentate in materia, per dirimere ogni ulteriore confusione.
Sen . Alfredo Mantovano
|
vedi i precedenti comunicati |