![]() SENATORE DELLA REPUBBLICA |
Comunicato Stampa |
Il lavoro svolto dal Copaco, che ha condotto al varo di una p.d.l. condivisa di riforma dei “servizi”, può costituire un ottimo riferimento per l’approfondimento che la Camera, alla I° commissione, ha iniziato a svolgere. Si tratta di un testo organico, composto da circa 40 articoli, che interviene a distanza di 30 anni dalla precedente disciplina, in un contesto interno e internazionale profondamente mutato, che da tempo esige opportune rettifiche. Di interesse, oltre al rafforzamento della unitarietà della direzione politica in capo al Presidente del Consiglio (che si avvale di un Ministro appositamente delegato), vi è un quadro finalmente chiaro e articolato di garanzie funzionali, con una procedura autorizzativa che fa capo al Primo ministro e che incontra il limite della vita e dell’integrità fisica della persona, la cui violazione non può mai essere giustificata. Il senso politico della proposta non mette in discussione l’autonomia del singolo parlamentare, e tuttavia è espressione condivisa dell’organismo bicamerale che si interessa specificamente del tema, e rende probabile che si esca da quell’area grigia di incertezza e di ambiguità che ha costituito lo sfondo di vicende delle quali oggi si occupa l’autorità giudiziaria: vicende che purtroppo offuscano o riducono lo straordinario lavoro svolto negli ultimi anni dagli appartenenti ai Servizi.
Sen. Alfredo Mantovano
|
vedi i precedenti comunicati |