SOTTOSEGRETARIO DI STATO
AL MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Comunicato Stampa

 

 

 

 

La leadership di destra deve interpretare valori e principi che sono della destra di sempre.

 

 

Sforzandomi di superare lo sconcerto provocato dalla lettura dell'intervista del vicepremier Fini sul Corriere della Sera di oggi, accenno a qualche considerazione politica, poiché il merito degli argomenti da lui portati per i tre sì è il riassunto delle tesi dei referendari, senza contributi di novità.

  • Come si fa a svalutare il senso politico (non partitico) dei quesiti dicendo che "stiamo parlando di referendum non di elezioni"? Non sono in discussione (come è accaduto in passato) la scala mobile o il ministero del Turismo; sono in discussione la salute della donna, la tutela dell'essere umano, l'individuazione di un limite etico (etico, non religioso) alla sperimentazione scientifica: è in discussione il rapporto fra le scelte della politica e opzioni tecniche altrimenti illimitate. E' poco? E' privo di conseguenze politiche? La posizione di AN sarà di "libertà di coscienza" anche se e quando si discuterà di eutanasia?
  • La vittoria dei sì andrebbe oltre il merito dei quesiti, ed equivarrebbe ad anticipare la vittoria di un fronte libertario e di sinistra simile a quello oggi al governo a Madrid. Con la conseguenza - se la sinistra vincesse le elezioni - che a Roma si proverà a proiettare il medesimo film da 15 mesi in onda oltre i Pirenei: matrimonio fra gay, adozione per i gay, registro del sesso, divorzio a due mesi. Anche questa è materia da "libertà di coscienza"?
  • Sono sempre stato di destra e continuerò a esserlo. Osservo soltanto, a proposito delle "manovre centriste" ipotizzate dall'on. Fini come sfondo politico dei referendum, che se esse dovessero trovare ulteriore spazio, sarà anche per l'attuale non volontà della leadership di questa (pseudo) destra di interpretare valori e principi che sono della (vera) destra di sempre.

 

Alfredo Mantovano


Roma, 7 giugno 2005

 

vedi i precedenti comunicati