SENATORE DELLA REPUBBLICA


Comunicato Stampa

 

 

 

 

per cambiare i Servizi o per non parlare di Finanziaria ?

 

Andiamo per ordine. Oggi alcuni quotidiani italiani pubblicano con evidenza stralci di un documento, pervenuto al Copaco dalla procura della Repubblica di Milano, relativo a un non meglio precisato piano di controllo su esponenti della sinistra, non solo parlamentare. L'unico dato certo è che questo documento è soggetto a regime di secretazione, e che quindi qualche componente del Copaco, violando tale regime, lo ha consegnato alla stampa. E' invece incerto tutto il resto: chi lo ha redatto, quando (nel luglio 2001?), chi ne fosse il destinatario, se ve ne fosse uno, se fosse uno spunto privato per una novella o una terribile trama golpistica ordita da uno o più servizi. Sempre oggi, viene diffusa la notizia di accessi indebiti all'anagrafe tributaria da parte di soggetti che hanno lasciato tutte le possibili tracce di identificazione. Non è gradevole per chi è stato spiato indebitamente (ma con l'attuale sistema fiscale può accadere a chiunque e in qualsiasi momento, anche solo per soddisfare personali voyeurismi), ma se ne trae spunto per richiamare in causa scenari sovversivi. Ipotesi a): domani al Consiglio dei ministri verranno cambiati i vertici dei servizi, all'insegna del "non se ne può più" (anche se nessuno ha accertato per questi specifiche responsabilità di funzionari dei servizi), e quindi vincendo la riottosità di qualche autorevole esponente del governo. Ipotesi b): c'è qualche argomento che solletica di più rispetto all'aumento delle aliquote Irpef, che stava portando sotto zero il gradimento verso il governo. Le due ipotesi non sono alternative.


Roma, 26 ottobre 2006

Sen. Alfredo Mantovano

 

vedi i precedenti comunicati