SENATORE DELLA REPUBBLICA


Comunicato Stampa

 

 

 

 

come fa Visco ad anticipare gli esiti dell'indagine?

 

Se vi erano già ottime ragioni perché Visco riferisse in Parlamento sul c.d. "spionaggio fiscale", oggi il viceministro dell'Economia ne offre un'altra, allorché spiega che alcune intrusioni nel sistema informativo erano dovute a "leggerezza e curiosità", altre invece no. Come fa Visco ad anticipare gli esiti di un accertamento giudiziario che è ancora in corso, al punto da riuscire a distinguere fra casi di voyeurismo e casi di approfittamento? Quali elementi egli ha per smentire l'evidente uso strumentale (pro polverone) della denuncia da lui operata un mese fa? Suona certamente sinistro che in questo momento vari esponenti della Sinistra siano impegnati a mettere tutto insieme perché il polverone sia il più alto possibile: non si spiega diversamente l'affiancamento al c.d. "spionaggio fiscale" della richiesta di cambio dei vertici dei servizi (Violante), ancora una volta irresponsabilmente annunciato e non realizzato per le divisioni interne al governo, e la riesumazione del "Laziogate " da parte di Fassino e di Pecoraro. Quasi un riflesso condizionato per una vicenda rispetto alla quale, con riferimento a Storace, il gup di Roma ha da tempo pronunciato il proscioglimento .


Roma, 27 ottobre 2006

Sen. Alfredo Mantovano

 

vedi i precedenti comunicati