ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 10 maggio 2001 |
Mantovano (A.N.): Ecco perché D'Alema si circonda di cantanti
Pochi giorni prima delle elezioni del 1996 l'on. D'Alema indicava quali obiettivi da raggiungere in caso di governo delle sinistre: strade, autostrade e ferrovie; denaro a costo ragionevole, eguale al Sud come al Nord; sicurezza contro la criminalità; semplificazione del fisco, con l'esenzione dalle partite IVA e dall'obbligo di contabilità dei contribuenti aventi un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni; sostituzione di IVA, Irpef e tassa sulla salute con un modello unico di versamento.
Cinque anni dopo, nonostante la sinistra abbia governato e l'on. D'Alema sia stato presidente del Consiglio per quasi due anni, non solo non è stato raggiunto un solo obiettivo fra quelli prima enunciati, ma si è sommato danno al danno, se è vero che: quanto al ricorso al credito, la situazione è diventata più pesante in virtù dei decreti "salvabanche" firmati prima da D'Alema e poi da Amato; quanto alla sicurezza, la provincia di Lecce risulta la meno fornita di forze di polizia di tutto il Sud; quanto al fisco, i registratori di cassa tenuti perfino dagli ambulanti nei mercati dimostrano visibilmente che l'obbligo di contabilità permane qualunque sia il fatturato, mentre alle tasse già esistenti nel 1996 si è aggiunta l'Irap
Perché allora meravigliarsi se la campagna elettorale dell'on. D'Alema si esprime con guitti e cantanti? I cantanti stanno benissimo a fianco a un cantastorie.
|
vedi i precedenti comunicati |