ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 3 | 10 ottobre 2000 |
Caso Monteduro Mantovano (A.N.): nessuno scandalo - è una decisione conseguente alle scelte lassiste del centrosinistra La decisione della Corte d'Assise di Lecce di processare col rito abbreviato l'assassino della dott.ssa Monteduro, con conseguente impossibilità di applicare l'ergastolo, non può destare scandalo in sè. Lo scandalo è che quella decisione è permessa, se non imposta, dalla "legge Carotti", dal nome del relatore, responsabile giustizia del PPI, la legge n. 479 del 16-12-1999. Già l'ergastolo, in applicazione dei benefici della legge Gozzini, e cioè dell'ordinamento penitenziario, cosente di fatto di essere del tutto liberi dopo poco più di venti anni di espiazione (ma prima sono fruibili la semilibertà e i permessi premio): con la sostituzione all'ergastolo di una pena temporanea è oggi possibile, in applicazione dei medesimi benefici, lasciare l'istituto di pena molto prima: e quindi Pucci andare in permesso premio dopo 7-8 anni di reclusione piena e in semilibertà dopo 12 anni Contro queta modifica Alleanza Nazionale si è battuta in Palamento. Ho personalmente motivato nell'Aula della Camera per conto di AN il voto contrario sia all'eliminazione dell'ergastolo in caso di "abbreviato", sia alla "Carotti" nel suo insieme anche perchè conteneva questa norma (seduta del 16.11.1999). Nel mese di luglio 2000 i p.m. di Palermo hanno lanciato un allarme per il rischio di scarcerazioni derivante dalla concessione dell'"abbreviato" nei processi di mafia per i reati puniti con l'ergastolo. Il governo ha annunciato che avrebbe provveduto con rapidità: il che lasciava pensare a un decreto legge; in realtà, ha preferito un disegno di legge, che in questo momento è ancora in discussione in Commissione al Senato (poi deve essere approvato dall'Aula e quindi passare alla Camera). Quand'amche fosse approvato, non risolverebbe il caso Pucci, poichè si limita a escludere l'abbreviato per i delitti punibili con l'ergastolo in processi di mafia: e quello per l'omicidio Monteduto non è un processo di mafia. Prima che il governo presentasse il suo d.d.l, Alleanza Nazionale aveva già depositato una propria proposta di legge - della quale sono primo firmatario insieme col presidente Fini -, tesa a riportare la situazione a quella interamente antecedente la "Carotti", senza distinzione fra processi di mafia e non: quindi includendo anche il caso Monteduro
|
vedi i precedenti comunicati |