![]() SOTTOSEGRETARIO DI STATO AL MINISTERO DELL'INTERNO Dipartimento della Pubblica Sicurezza |
Comunicato Stampa |
..chiedo all ’on. Giovanna Melandri: ma l’embrione può essere posto in vendita?
Da circa 30 anni, e cioè dalla sentenza della Corte Suprema degli USA che
liberalizzò l’aborto negli States, ogni intervento legislativo in materia
elude accuratamente la risposta al quesito fondamentale: chi è il nascituro?
Anche la legge italiana sull’aborto, nella relazione di accompagnamento,
afferma di non volersi porre il problema di quando inizia la vita. Nella
trasmissione Excalibur di ieri sera Antonio Socci ha avuto il merito di
porre con forza questo interrogativo che è fondamentale: se infatti la vita
inizia a 3 mesi dopo il concepimento, o a 6 mesi, o al momento della
nascita, non si comprende perché prima il nascituro non possa essere
considerato alla stregua di un oggetto e quindi non possa essere
commercializzato. Sarebbe ben strano se in ossequio al motto di Marx “non
pensare, non farmi domande” Socci fosse censurato per aver semplicemente
posto un quesito e insistito per avere una risposta. A proposito, chiedo all
’on. Giovanna Melandri: ma l’embrione può essere posto in vendita?
|
vedi i precedenti comunicati |