ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 2 | 14 settembre 2000 |
Mantovano (AN): dalle istituzioni gesti concreti a tutela del dott. Di Giorgio
Sulle gravi intimidazioni nei confronti del dottor Matteo Di Giorgio, provocate dalle delicate indagini da lui svolte su ipotesi di concussione e altri reati commessi a Castellaneta, ho presentato un interrogazione al ministro dell'Interno perchè chiarisca se il pubblico ministero tarantino ha sufficiente tutela e protezione, dal momento che è stato sottoposto a pedinamenti, e probbilmente a intercettzioni telefoniche, da parte di soggetti certamenti collegati, se non coincidenti, con gli indagati. Gli organi di polizia dovranno altresi chiarire chi e quando ha consegnato all'emittente televisiva Telenorba la videocasetta dalla quale emerge tale attività di pedinamento: una cassetta dall'intento evidentamento diffamatorio. Ho inoltre scritto una lettera al vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura per sollecitare, come è già avvenuto in passato per magistrati a rischio e al centro di campagne di delegittimazione da parte di indagati, l'attivazione della procedura di tutela del prestigio del medesimo magistrato. Il dottor Di Giorgio è stato più volte esposto a rischi personali per procedimenti da lui seguiti in tema di criminalità organizzata. Oggi svolge indagini su un complesso di delitti contro la pubblica amminisrazione, che vede coinvolto un senatore della Repubblica, artefice a sua volta di una squallida opera di denigrazione e di intimidazione nei suoi confronti. Dalle istituzioni non sono sufficienti generiche solidarietà con l'autorità giudiziaria, a prescindere dal merito dell'indagine: sono necessari gesti conseguenti e concreti. |
vedi i precedenti comunicati |