![]() SOTTOSEGRETARIO DI STATO AL MINISTERO DELL'INTERNO Dipartimento della Pubblica Sicurezza |
Comunicato Stampa |
MANTOVANO PRESENTA IL NUOVO MASTER IN SCIENZE DELLE MIGRAZIONI
L’immigrazione da molti è immaginata come una foto, staticamente. È viceversa necessario osservarla come la pellicola di un film, cogliendone il continuo sviluppo. Il varo della legge “Bossi-Fini” sull’immigrazione ha rappresentato un tassello importante nello sforzo di regolamentare i fenomeni migratori. Ora occorre andare oltre. Andare oltre significa superare la fase della modifica legislativa e puntare alla formazione di tutti gli operatori del settore, interessati a vario titolo e con differenti competenze: formazione dei funzionari dei ministeri, dei funzionari di prefettura, delle forze di polizia, degli enti territoriali, di chi opera nel volontariato, degli appartenenti alle organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro. Formazione di una ben compresa integrazione degli immigrati regolari. A questa esigenza risponde il master in Scienze delle migrazioni, che prende l’avvio a dicembre, per iniziativa dell’Università europea di Roma (via degli Aldobrandeschi, 190), e ha come docenti chi ha contribuito alla stesura della legge, chi ha lavorato e lavora alla sua attuazione, intellettuali tra i più sensibili alle tematiche dell’immigrazione, dell’integrazione, del terrorismo di matrice islamica: da Carlo Mosca, capo di Gabinetto del ministero dell’Interno a Magdi Allam, da Anna Maria D’Ascienzo, capo dipartimento delle libertà civili e immigrazione del Viminale a Stefano Dambruoso, da Alessandro Pansa, vicecapo della polizia, a don Giancarlo Perego, direttore della Caritas, da Massimo Introvigne ad Adriano Benedetti, direttore per le politiche migratorie della Farnesina, a Luca Pacini, direttore servizio immigrazione dell’Anci. Il coordinatore del master è il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano. Il filo conduttore, accomunati dalla volontà di mettere a disposizione delle future classi dirigenti il patrimonio di contenuti e di esperienze maturate nell’ultimo quinquennio, hanno lavorato ad un progetto di ampio respiro. Giovedì 17 novembre, con inizio alle ore 17, nella sede dell’Università europea, il master sarà presentato nel corso di un convegno, nel corso del quale, introdotto da Padre Paolo Scarafoni, rettore dell’Università, e da Alfredo Mantovano, il ministro dell’Interno on. Giuseppe Pisanu terrà una relazione sullo stato dell’immigrazione in Italia.
|
vedi i precedenti comunicati |