ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 16  settembre 2000

Bozza "Grosso", legge "Carotti" e confusione del governo

Mantovano (AN): AN è contraria all'abolizione dell'ergastolo


L'ergastolo è già stato abolito dalla maggioranza di centrosinistra con la "legge Carotti" del dicembre 1999, che ha dato la possibilità del rito abbreviato per i delitti puniti con l'ergastolo, con conseguente sostituzione a quest'ultimo della pena di trent'anni di reclusione. Già l'ergastolo, in applicazione dei benefici dell'ordinamento penitenziario, consente comunque di essere del tutto liberi dopo poco più di venti anni di espiazione (ma in precendenza sono fruibili la semilibertà e i permessi premio); con la pena ridotta a seguito dell'abbreviato si può lasciare il carcere molto prima

Nel mese di luglio, a fronte dell'allarme sollevato da magistrati sicialiani, che avevano preannunciato, grazie alla "Carotti", la liberazione imminente di molti criminali mafiosi, il governo aveva assicurato un intervento imediato. A distanza di due mesi non solo quest'intervento non c'è stato - comunque non è stato immediato: invece del decreto legge, si è optato per un d.d.l. che è fermo al Senato -, si che l'allarme "boss in libertà" resta in piedi tale e quale, ma si ipotizza "a regime" l'abolizione dell'ergastolo, e non solo per chi ricorre all'abbreviato. Questo mentre episodi di efferata ferocia delinquenziale, come quello accaduto ad Andria in agosto, fanno invocare la pena di morte da esponenti qualificati della maggioranza, come l'on. Pivetti. Ma quale è, e se ve nè, la posizione sul punto di un governo che si mostra sempre più sbandato e privo, anche nell'arco di poche settimane, di decisioni che non siano di conferma del lassismo e del perdonismo giudiziario?

Alleanza Nazionale, confermando l'opposizione all'abolizione dell'ergastolo proposta dalla "bozza Grosso", chiede che sia posta all'ordine del giorno del Parlamento la propria proposta di legge, depositata ancor prima di quella del governo, che mantiene l'ergastolo anche per il rito abbreviato.


    vedi i precedenti comunicati