![]() SOTTOSEGRETARIO DI STATO AL MINISTERO DELL'INTERNO Dipartimento della Pubblica Sicurezza |
Comunicato Stampa |
EQUILIBRATO E PACATO L'INTERVENTO DEL CARD. RUINI All'equilibrato e pacato intervento del Card. Ruini sui referendum relativi
alla procreazione assistita si contrappongono i commenti meno pacati e poco
equilibrati dei radicali e della sinistra che, probabilmente spiazzati dal
contenuto della prolusione, eludono il confronto nel merito col ritornello
della presunta ingerenza della Chiesa nella vita della Repubblica Italiana.
Il dibattito va invece mantenuto nel merito, che è grave e rilevante,
trattandosi del delicato profilo della dignità umana, in particolare quella
della persona più indifesa e innocente: il concepito. Il merito è il
rispetto del diritto naturale. Che sia la Chiesa a ricordarne la normatività
non lo trasforma in un dato di fede. Non serve infatti leggere il catechismo
per scoprire ciò che cade sotto la lente del microscopio (per i primi
giorni) o può essere rilevato dall'ecografo (dopo qualche settimana).
Difendere la dignità del concepito è un imperativo che vale sotto ogni
cielo, in ogni cultura e in ogni stato. Di questo si parli, perché non vale
criticare sprezzantemente chi tuona contro i pericoli del comunismo, mentre
si pratica metodicamente la solita, vecchia disinformazione di staliniana
memoria.
Alfredo Mantovano Roma, 18 gennaio 2005
|
vedi i precedenti comunicati |