SENATORE DELLA REPUBBLICA


Comunicato Stampa

 

 

 

 

 

 

il Parlamento si interessi delle donne musulmane in Italia

 

Le considerazioni del Presidente del Consiglio sul velo sono di buon senso, ma colgono solo un aspetto di un problema più ampio: quello riguardante la condizione in Europa, e in particolare in Italia, della donna di origine extracomunitaria. Se infatti la questione coincidesse con la relazione tra velo e libertà, sarebbe relativamente semplice, e basterebbero perfino le parole di Prodi. La questione invece è più complessa: una parte significativa delle straniere presenti da noi, soprattutto se inserite in comunità di fede islamica, vivono in stato di soggezione, subiscono violenze, sono analfabete, e per questo non riescono neanche a prendere un autobus o a fare una telefonata. Proprio per questo un mese fa, insieme con colleghi di varie forze politiche, dai presidenti Matteoli, Castelli, e Buttiglione ai senatori Bianconi, Quagliariello, Binetti e Polito, ho presentato un ddl che immagina l'istituzione di una commissione di indagine in materia. La piena consapevolezza del fenomeno da parte del Parlamento, esito di un'inchiesta completa e articolata, è il primo passo per qualsiasi intervento di ordine legislativo o anche solo amministrativo.


Roma, 18 ottobre 2006

Sen. Alfredo Mantovano

 

vedi i precedenti comunicati