SOTTOSEGRETARIO DI STATO
AL MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Comunicato Stampa

 

 

 

 

Mantovano, Malgieri e Landolfi (AN): sulla procreazione è il momento del "sì sì, no no"

 

Senza in alcun modo limitare la sovranità del Parlamento, va tuttavia ricordato che sulla fecondazione artificiale esso è intervenuto appena undici mesi fa, dopo otto anni di discussione, assumendosi la responsabilità di scelte precise sull'identità del concepito, sulla sua manipolabilità, sull'integrità della famiglia... Quali modifiche è ora possibile ipotizzare, per esempio, di fronte all'eterologa, cioè alla scissione fra genitori "giuridici" e genitori biologici? O la si accetta o la si respinge: non si può immaginare "un po' di eterologa". Quali rettifiche sul riconoscimento, che la legge 40 opera, dei diritti del concepito? O restano o si eliminano. Qualche volta la politica è chiamata a dire con chiarezza "sì" o "no": oggi sulla procreazione è uno di quei momenti.

 

Alfredo Mantovano,   Gennaro Malgieri,   Mario Landolfi         
     

 

Roma, 19 gennaio 2005

 

  

vedi i precedenti comunicati