ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 1 19  luglio 2000

Interrogazione al ministro Bianco prima della visita dell'Antimafia

Mantovano (AN): perchè è stato sospeso il servizio anticrimine degli elicotteri?


All'indomani dell strage della Grottella, su richiesta anche di una delegazione della Commissione antimafia, all'epoca presieduta dal sen. Del Turco, venne predisposto un servizio di elicotteri per garantire un più adeguato controllo del territorio. I due elicotteri, uno della Polizia di Stato e l'altro dei Carabinieri, che per mesi hanno avuto come base l'aereoporto di Galatina, non si sono limitati, ovviamente, alla sorveglianza degli obbiettivi "sensibili", come furgoni portavalori, ma hanno svolto un servizio di prevenzione e di osservazione di carattere generale. Dal 30 giugno questo servizio è stato interrotto. Il che vuol dire che nella provincia di Lecce siamo tornati alla situazione del 6 dicembre 1999. Il che vuol dire ancora che il sacrificio dei vigilanti uccisi alla Grottella, oltre a non essere stato riconosciuto dall'attuale Governo - se è vero che il ministro Bianco, giunto nel Salento per ricordare altre vittime della criminalità, li ha ignorati-, non serve neanche a impedire che si ripetano simili tragedie. Sul punto ho presentato oggi un'interrogazione al titolare del Viminale.

La commissione antimafia, che da domani sarà a Lecce, ha di fronte a sè la scelta se cantare le lodi dell'operazione Primavera, come è nelle intenzioni del presidenrte Lumia, ovvero esamninare realmente la situazione della criminalità nel territorio salentino. In questo caso dovrà chiedere con forza l'immediato ripristino di un servizio - quello degli elicotteri - essenziale per il contrasto al crimine (se fosse stato operativo in occasione della rapina di Francavilla, l'Alfa 33 dei banditi non avrebbe avuto tanta facilità di fuga), l'integrazione quantitativa delle forze dell'ordine presenti in zona (la provincia di Lecce continua a essere la più bassa nel Sud quanto al rapporto fra unità di polizia e popolazone), e la dotazione di strumenti adeguati. Al fine di comprendere meglio la relatà, ribadisco la richiesta all'on. Lumia, già formulata qualche giorno fa in una lettera aperta a lui diretta, di includere nel programma delle audizioni della Commissione i rappresentanti dei sindacati delle forze dell'ordine.

On. Alfredo Mantovano

    vedi i precedenti comunicati