ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 2 | 19 luglio 2000 |
Mantovano (A.N.): La memoria di Borsellino si onora con i fatti, non con le chiacchiere
Nell'ottavo anniversario della strage di via d'Amelio,
Alleanza Nazionale ricorda la professionalità e il coraggio del dr. Paolo
Borsellino, che ha fondato il contrasto alla mafia sul sacrificio
personale, mentre tanti nelle istituzioni restavano neutrali, o
addirittura remavano contro. Oggi come ieri il modo migliore per onorare
la memoria sua, della sua scorta e delle tante vittime del dovere non è
quello di dare annunci, ma di realizzare i fatti. Dire, come ha fatto oggi il ministro Fassino, "stiamo
preparando il disegno di legge per il rinnovo del 41 bis", assicurare
la modifica del rito abbreviato e spacciare tutto ciò come testimonianza
dell'impegno di lotta alla mafia, equivale, ancora una volta, a prendere
in giro i vivi e i morti. Del 41 bis non va annunciato il futuro rinnovo:
esso va disposto concretamente e subito, e il suo contenuto deve tornare a
essere quello antecedente la famigerata "circolare Margara", che ne aveva
disarticolato gli aspetti essenziali: questo rientra nella specifica
competenza del ministro della Giustizia, che può provvedervi direttamente.
Quanto all'abolizione dell'ergastolo con l'abbreviato,
risponda Fassino: da quale maggioranza è stata votato? È la stessa
maggioranza che al senato due anni fa votò a favore dell'abolizione
dell'ergastolo tout court! Se il Governo ritiene effettivamente grave il
problema, vari un decreto legge. Il resto, come sempre, è chiacchiera. On. Alfredo Mantovano |
vedi i precedenti comunicati |