ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 20 marzo 2001

Crisi dei tabacchi

Mantovano chiede un incontro urgente a Pecoraro Scanio, insieme con i rappresentanti dell'Organizzazione interprofessionale


Dopo aver discusso nei giorni scorsi col dott. Giovanni Margarito, presidente dell'Organizzazione interprofessionale tabacchi interorientali, dei problemi del settore, l'on. Alfredo Mantovano, responsabile di A.N. per i problemi dello Stato, ha chiesto al ministro per le politiche agricole, con una lettera inviata ieri, un incontro urgente nella sede di via XX settembre, per individuare le prime misure di soluzione della crisi della tabacchicoltura in Puglia, e in modo particolare nella provincia di Lecce: un incontro al quale ha proposto che partecipino i rappresentanti delle organizzazioni interprofessionali.

Il disagio degli addetti ai lavori è sintetizzato dalla circostanza che la quantità di tabacco invenduta, incluso il raccolto del 1999, assomma attualmente a circa 14.500.000 chilogrammi: la cifra rivela la pesante penalizzazione che vivono oggi le aziende di trasformazione e di commercializzazione che trattano i tabacchi levantini, con conseguente disoccupazione di centinaia di braccianti agricoli e di lavoratori dell'indotto. La soluzione della crisi passa necessariamente dal recupero del mercato dei tabacchi levantini, derivante dallo sforzo di migliorare la qualità degli stessi. Ciò però presuppone un serio programma di ristrutturazione, attraverso immediate iniziative da promuovere da parte del dicastero interessato, d'intesa con l'AGEA, che è già stata interessata e con le competenti autorità regionali pugliesi, che hanno manifestato ampia disponibilità.

vedi i precedenti comunicati