![]() SENATORE DELLA AREPUBBLICA |
Comunicato Stampa |
fondate le critiche di "Avvenire", "Sir" e "Scienza&Vita"
Le critiche che "Avvenire", "Sir" e "Scienza&Vita" rivolgono oggi alla mozione dell'Unione sulle staminali sono del tutto fondate. Infatti se, come sostengono la sen. Finocchiaro e il sen. Zanda, l'intento di quella mozione era di impedire una ricerca dalla quale derivasse la distruzione degli embrioni, perché la sinistra non ha votato la mozione Buttiglione che imponeva questo divieto in modo chiaro e inconfutabile? Si è invece preferito un giro di parole che lasciasse mano libera a Mussi e prendesse in giro chi ha sensibilità diverse. Poiché la mozione Buttiglione ha avuto 147 voti a favore, 139 contro e 9 astensioni (che secondo il regolamento del Senato equivalgono a voto contrario) sarebbe stato sufficiente che uno solo degli astenuti (penso per esempio all'ex presidente delle Acli Bobba) non avesse partecipato al voto perché il divieto di distruggere gli embrioni fosse approvato dal Senato. Purtroppo, però, per i sedicenti cattolici collocati nel centrosinistra la saldezza dell'Unione è più importante della salvezza dell'embrione.
Sen. Alfredo Mantovano
|
vedi i precedenti comunicati |