SOTTOSEGRETARIO DI STATO
AL MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Comunicato Stampa

 

 

 

 

Sulla vicenda di Fatima Mouayche

 

Sulla vicenda di Fatima Mouayche, maestra d’asilo di fede musulmana invitata a togliersi il velo durante l'orario di lavoro, va ricordato che il “velo” nella gran parte dei casi è un semplice foulard, che consente senza difficoltà l’identificazione della persona. Nell’intero Occidente - tranne qualche vistosa eccezione - la donna non è mai così coperta da non essere riconoscibile: per questo il velo non pone né dovrebbe porre problemi, o essere causa di ingiustificate discriminazioni. Premessa la netta distinzione fra laicità e laicismo, che fonda il rispetto effettivo della libertà religiosa, va osservato che l’integrazione vera è quella che riguarda la singola persona, il rispetto dei cui diritti è la premessa per l ’inserimento nella comunità nella quale vive.


Roma, 23 marzo 2004

 

vedi i precedenti comunicati