SOTTOSEGRETARIO DI STATO
AL MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Comunicato Stampa

 

 

 

 

Importanti novità per i famigliari della srage della Grottella

 

In relazione alla vicenda dei familiari delle vittime della strage della Grottella, vi è qualche novità che merita di essere segnalata:

Provvisionale fino al 90%. Vi è stata una più estesa applicazione della legge n. 302/ 1990, sulle provvidenze alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata: questa legge prevede la corresponsione di un indennizzo, con la possibilità, in attesa della decisione definitiva, di una provvisionale che in origine era del 20%. Col decreto legge n. 56/2003, varato dal governo Berlusconi, la provvisionale è stata aumentata al 90%, allo scopo di anticipare i tempi della giustizia ordinaria. Con un proprio decreto del 19 novembre il ministero dell'Interno, acquisita la documentazione che da tempo era stata chiesta ai familiari dei vigilanti della Velialpol Patera, Pulli e Arnesano (ai quali nei mesi fra maggio e settembre 2002 era già stata corrisposta la provvisionale del 20%), ha disposto l'incremento fino al 90%, con la contestuale liquidazione in favore di ciascun familiare dell'ulteriore somma di 83.668 euro.

Posto di lavoro. Questo decreto rappresenta il presupposto giuridico perché i familiari che ne hanno fatto domanda possano avere una corsia privilegiata per essere assunti alle dipendenze di una pubblica amministrazione. Il sindaco di Veglie ha assicurato che nei prossimi giorni tale assunzione avverrà in quel municipio per i due familiari che lo hanno richiesto.

Resta in sospeso l'applicazione della legge n. 512/1999, sulle vittime di mafia, in attesa delle decisioni dell'autorità giudiziaria, che sono pregiudiziali ai fini della concessione dei benefici previsti da quella legge.

Alfredo Mantovano


Roma, 24 novembre 2003

 

vedi i precedenti comunicati