![]() SENATORE DELLA REPUBBLICA |
Comunicato Stampa |
Anna Finocchiaro non è Marco Pannella. Si può condividere o meno quello che dice, ma quello che dice è sempre argomentato e non banale. Eppure oggi, per sostenere che i pacs sono voluti dalla maggioranza degli italiani, i quali – a suo avviso – confermerebbero con un referendum una eventuale legge in loro favore, adopera il metodo Pannella: fa cioè il riassunto di alcune puntate precedenti (ricordando il referendum sul divorzio), ma dichiara che ci sono referendum che contano e altri, come quello sulla legge 40, che non contano. Provando a seguire il suo discorso, è facile osservare: 1) che oggi la richiesta sociale dei pacs non ha neanche in minima parte la consistenza che aveva all’inizio degli anni 70 la richiesta sociale di divorzio; 2) che il referendum sulla legge 40 è stato fortissimamente voluto dai DS, e in particolare dalle donne DS: diventa test non attendibile perché è naufragato su quota 75? 3) che è logico parlare di referendum quando c’è una legge da abrogare: è così sicura la presidente Finocchiaro, al netto di Pannella, che una legge ci sarà?
Sen. Alfredo Mantovano
|
vedi i precedenti comunicati |