ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 26  ottobre 2000

Dopo l'intervista al Quotidiano di Lecce del Prefetto d'Onofrio

Lettera aperta ai mass media salentini


Adesso che il rappresentate del Governo nella provincia di Lecce afferma che nel contrasto alla criminalità "gli uomini ci sono ma non bastano", riceve conferma autorevole la denuncia di Alleanza Nazionale più volte ripetuta, della carenza oggettiva di unità di polizia in questo territorio. È vero che non vi è scopertura di organico ma è anche vero che, col medesimo organico, dieci anni fa non c'era l'immigrazione clandestina, che esige una presenza ininterrotta sulle coste distogliendo energie da altre zone della provincia.

Il problema che sottopongo alla Vostra attenzione riguarda il da fare. È un problema che ovviamente interessa tutti e che non esclude i mass media. È opportuno limitarsi a registrare - come pure è doveroso - le gesta criminose o, una volta che anche il Prefetto di Lecce avalla quanto documentiamo da anni in termine di sproporzione fra unità di polizia e popolazione residente, si può fare qualcosa di più esigendo concordemente i necessari rinforzi? E magari spronando tutti i politici in tal senso, anche coloro che si sono dimostrati disinteressati o addirittura contrari?

Per intenderci: non ho mai riscontrato incertezze da parte della stampa nel sostenere l'istituzione del doppio binario o il completamento delle tangenziali; non ho notato altrettanta decisione e compattezza quanto al rafforzamento degli uomini e dei mezzi contro il crimine.

Se i delinquenti non sono mai intercettati dopo la consumazione delle rapine è perché non è stato ancora ripristinato per intero quel servizio di elicotteri sospeso a giugno. Se tanti commercianti, artigiani e imprenditori, sottostanno al racket, è perché la medesima carenza di uomini e dimezzi impedisce di svolgere tutte le indagini necessarie per individuare gli estorsori, e di tutelare adeguatamente chi denuncia.

Identico discorso vale per i risarcimenti alle vittime dei reati. Alleanza nazionale ha promosso una serie di iniziative culminate il 9 settembre dello scorso anno in un forum cui hanno preso parte i rappresentanti delle categorie e degli istituti di credito, concluso dall'on. Tano Grasso, per incentivare l'uscita dal racket e dall'usura. Mi auguro che, nel momento in cui il Prefetto di Lecce annuncia la medesima iniziativa, vi sia finalmente una capillare pubblicizzazione delle modalità per ottenere il ristoro.

vedi i precedenti comunicati