ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 28 novembre 2001

Cf. ANSA 26.11.01 h. 16:43 - Grecia respinge…

MANTOVANO: NEI CONFRONTI DELLA GRECIA NON ACCUSE, MA DATI OGGETTIVI


Il fondamento delle "affermazioni" da me rese con riferimento ai tabacchi di provenienza illecita che arrivano in Italia dai porti della Grecia si trova, per il passato, nella Relazione sul contrabbando, approvata dalla Commissione antimafia il 6 marzo 2001; in quella Relazione, votata all'unanimità dalla Commissione, si indicavano i quantitativi di sigarette sequestrati al momento dell'approdo in Italia in Tir trasportati da traghetti partiti dalla Grecia. Era anche inserita una scheda dedicata specificamente al porto di Ancona, relativa al periodo luglio 99- giugno 2000, con l'elenco dettagliato del giorno di arrivo, del tipo di merce fittiziamente riportata nei documenti di viaggio e del quantitativo di tabacchi sequestrati.

L'aggiornamento dei dati rivela l'attualità della via greca del contrabbando di t.l.e. nel territorio italiano; infatti per l'intero anno 2000, su un totale di 334 tonnellate di tabacchi sequestrate nel nostro territorio (introdotte per via intraispettiva), 217 provenivano dal territorio ellenico (il 65% del totale). Per l'anno 2001, pur diminuendo l'ammontare dei sequestri, pari a 205 tonnellate, è aumentata l'incidenza percentuale delle sigarette provenienti dalla Grecia (è pari al 73%). Con riferimento specifico ai porti, si registra una contrazione delle partenze dal porto di Patrasso (49% oggi, a fronte del 64% del 2000) e un contestuale incremento dai porti di Igoumenitsa e di Corinto (complessivamente 44% oggi, a fronte del 19 % del 2000).

vedi i precedenti comunicati