SOTTOSEGRETARIO DI STATO
AL MINISTERO DELL'INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza


Comunicato Stampa

 

  numero 28 Marzo 2002

cf. ANSA 12.40, Collaboratore giustizia, più dico …

Mantovano: queste le ragioni della revoca del programma di protezione al collaboratore di giustizia Litrico



 


In relazione alle dichiarazioni di Matteo Litrico, relative alla revoca del programma di collaborazione disposto nei suoi confronti, va precisato quanto segue:

  • la Commissione che attualmente presiedo aveva, in altra composizione, già revocato il programma nel 1998, su conforme parere della Direzione nazionale antimafia, poiché, secondo l'attività investigativa svolta all'epoca, Litrico risultava coinvolto nella ricettazione dei proventi di furti e di rapine;


  • nel 1999 e nel 2000 la Commissione aveva confermato tale revoca, sempre su conforme parere della Dna, poiché Litrico aveva commesso due rapine in danno di istituti di credito, e per questo era stato condannato con sentenza della Corte di appello di Roma dell'8.10.99;


  • la decisione del Tar del Lazio è stata meramente interlocutoria;


  • Litrico, già collaboratore di giustizia, non ha né ha mai assunto la qualifica di testimone di giustizia.

La Commissione da me presieduta aveva pertanto l'obbligo, a cui ha adempiuto, di applicare la legislazione in materia, confermando l'estromissione dal programma di protezione di un soggetto i cui comportamenti, successivi all'ingresso nel programma, sono coincisi con la consumazione di gravi reati.

 

On. Alfredo Mantovano
- Sottosegretario all'Interno
- Presidente della Commissione centrale
per la definizione e applicazione
delle speciali misure di protezione

vedi i precedenti comunicati