ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 28 settembre 2001 |
Mantovano al Consiglio dei Ministri dell'Interno e della Giustizia dell'UE
Contro il traffico delle persone è necessaria la collaborazione di tutti i Paesi del Mediterraneo
Nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri dell'Interno e della Giustizia che si svolge oggi a Bruxelles, dedicato alle azioni di contrasto nei confronti della tratta degli essere umani, il Dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario al Ministero dell'Interno, intervenendo a nome del Governo Italiano, ha ricordato la positiva esperienza relativa all'applicazione dell'art. 18 della legge sull'immigrazione: il recupero di centinaia e centinaia di giovani donne, in precedenza costrette alla prostituzione, che decidono di collaborare con l'autorità giudiziaria italiana rappresenta un precedente interessante per l'intera Unione Europea, anche perché il Commissario Vitorino ha auspicato norme comuni proprio in questa direzione.
Il Sottosegretario Mantovano ha altresì sottolineato la frequente assenza di collaborazione sul piano delle informazioni e sul piano operativo degli Stati che nell'area del Mediterraneo vedono partire dai loro porti le cosiddette carrette del mare, oppure le vedono attraversare le proprie acque territoriali, senza adottare alcuna iniziativa di contrasto, si ché le imbarcazioni giungono indisturbate sulle nostre coste. Alla seduta del Consiglio sono ammessi anche i rappresentanti dei 12 Paesi candidati ad entrare nell'Unione, fra cui Cipro e la Turchia.
|
vedi i precedenti comunicati |