ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 2 28 dicembre 2000

"Pillola del giorno dopo"

Mantovano (AN) ad Amato: si documenti prima di pontificare


Chi ha posizioni ideologiche sulla "pillola del giorno dopo"? E' il caso che il presidente Amato lo chiarisca senza ira, nel momento in cui esclude che quella pillola sia abortiva perché produce effetto "prima del radicamento dell'ovulo nell'utero" (sono sue parole). In realtà, se la "pillola" viene assunta quando vi è già stata fecondazione dell'ovulo, e quindi formazione dell'embrione, essa impedisce all'embrione di iniziare, fra la 5^ e la 6^ giornata dalla fecondazione, l'impianto nella parete uterina: non si tratta, dunque, di un meccanismo contraccettivo, bensì abortivo perché blocca la prosecuzione di un processo di sviluppo già iniziato. Se il prof. Amato ritiene che la questione debba affrontarsi con la serietà che merita, non si accontenti del decreto del funzionario del ministero della Sanità che ha commercializzato la "pillola" e provochi un adeguato e non ideologico approfondimento scientifico.

vedi i precedenti comunicati