SENATORE DELLA REPUBBLICA


Comunicato Stampa

 

 

 

 

 

 

ma nel Centrosinistra chi è favorevole a questa finanziaria?

 

A leggere soltanto i commenti degli esponenti della maggioranza e del governo, non si comprende chi è favorevole a questa Legge finanziaria, dal momento che nessuno ne parla bene. Si scopre che è una fonte di guai, cui andrà posto rimedio: per Rutelli restituendo il di più che sarà prelevato, esattamente come (non) fece Prodi con l’ eurotassa, per D’Alema con future riforme pensionistiche, per l’ Udeur con un differente prelievo sul Tfr … Ma, finché si è in tempo, non si fa prima a rifarla? Prevenire i danni non è meglio che risarcirli? In realtà, di fronte a tali e tante critiche nel merito, emerge con particolare evidenza che il filo conduttore della Finanziaria non è il risanamento, lo sviluppo, e così via, ma esclusivamente il mantenimento in vita del governo e delle posizioni che esso garantisce. Se è così, si può anche varare una legge che, a detta di due vicepresidenti del Consiglio e di una quantità di altri esponenti della maggioranza, non va bene, se è la sola condizione per restare in carica.


Roma, 2 ottobre 2006

Sen. Alfredo Mantovano

 

vedi i precedenti comunicati