ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 2 30  agosto 2000

Mantovano (AN): sulle fughe di notizie da Bianco soltanto omissioni


Ad appena tre mesi di distanza dalla fuga di notizie "istituzionale" sul caso D'Antona, che ha condotto al fallimento di una importante pista di indagine sull'omicidio del docente romano, Bianco deve spiegare perché, pur avendone i poteri, finora non ha provveduto a costituire nella sua amministrazione alcun gruppo ispettivo teso ad accertare eventuali responsabilità sul piano disciplinare, né ha sollecitato la costituzione di un gruppo ispettivo interministeriale, parallelo alla pur necessaria indagine della magistratura. Il risultato è che la fuga di notizie "istituzionale" diventa una prassi altrettanto "istituzionale", su una materia che, per la potenzialità di rischio che presenta e per quello che è stato il terrorismo in Italia, esige il massimo della serietà e della riservatezza. Che cosa teme l'omissivo Bianco: che attraverso questa indagine possano emergere responsabilità che in qualche modo lo coinvolgano, sia pure sul piano esclusivamente politico di una difettosa organizzazione interna al Viminale? O che, se venissero alla luce le colpe reali, sarebbe irrimediabilmente compromessa la credibilità del ministero dell'Interno e il ruolo di coordinamento dell'attività delle forze di polizia? Il rifiuto di Bianco di compiere un atto dovuto, anche alla luce del dibattito parlamentare che fece seguito alla scarcerazione di Geri, è l'ulteriore conferma della pubblica insicurezza che provoca la sua permanenza al Viminale..


    vedi i precedenti comunicati