![]() SOTTOSEGRETARIO DI STATO AL MINISTERO DELL'INTERNO Dipartimento della Pubblica Sicurezza |
Comunicato Stampa |
numero | 31 gennaio 2002 |
Con il d.d.l. del Governo all'esame del Senato Mantovano: nessun aiuto ai Paesi non europei che non contrastano i criminali che sfruttano i clandestini Vedi il filmato Leggi il resocontostenografico Rispondendo nella mattinata di oggi, nell'Aula della Camera dei Deputati, a un' interpellanza urgente proposta dagli onn. Luciano Violante e Livia Turco sulle misure di integrazione degli extracomunitari, il sottosegretario all'Interno on. Alfredo Mantovano ha fatto esplicito riferimento all'arrivo della nuova "carretta del mare" nel porto di Gallipoli."Mentre si stanno svolgendo le operazioni di accoglienza e di soccorso - ha detto Mantovano -, non si può non ricordare che l'articolo 1 del disegno di legge del governo in discussione al Senato subordina l'elaborazione e l'eventuale revisione dei programmi di aiuto ai paesi non europei alla collaborazione da parte dei paesi medesimi al contrasto alle organizzazioni criminali che sfruttano la clandestinità." E non si può dire che vi sia adeguato contrasto negli Stati di provenienza quando una nave carica di circa 500 clandestini parte indisturbata e attraversa le acque di altri Stati prima di arrivare in Italia.
Il d.d.l. che in questi giorni viene votato consentirà di porre argini più definiti "a monte". E' ovvio che, con riferimento alla sbarco a Gallipoli, esaurita la fase della prima accoglienza e della cura agli infermi, tutti coloro che non hanno titolo a vedersi riconosciuto la status di rifugiati saranno espulsi e riaccompagnati nel paese d'origine.
|
vedi i precedenti comunicati |