ALFREDO
MANTOVANO Deputato al Parlamento italiano RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO STATO |
Comunicato Stampa |
numero | 2 | 3 gennaio 2001 |
Mantovano interroga il Governo sulla situazione di inagibilità dell'Istituto tecnico commerciale di Gallipoli L'on. Alfredo Mantovano, responsabile di Alleanza Nazionale per i problemi dello Stato, ha presentato in data odierna un'interrogazione al ministro della Pubblica Istruzione con riferimento all'Istituto tecnico commerciale di Gallipoli. L'edificio che ospita l'Istituto versa da lungo tempo in condizioni di impraticabilità, tali che, se si fosse trattato di una struttura adibita a uso privato, sarebbe stata chiusa perché non in regola con le più elementari norme di sicurezza e di igiene. Il pavimento è rotto in più punti, e così i muri divisori delle aule, che si presentano con numerosi e ampi fori. L'impianto elettrico è intaccato dall'umidità, molti elementi per il riscaldamento sono inutilizzabili. Le toilette sono in una situazione di obiettivo pericolo per la salute, mentre lo spazio per l'educazione fisica è ricavato in un cortile angusto nel quale insiste una scala metallica antincendio che rende rischiosa anche la più innocua attività sportiva. Pur se la competenza per gli interventi sull'edificio spetta direttamente ad altre realtà istituzionali, la mancata attivazione di queste ultime rende necessario l'intervento, anche in termini di sollecito, del ministero. Con tale atto di sindacato ispettivo l'on. Mantovano ha sollecitato il Governo per conoscere se e quali urgenti iniziative esso intenda adottare per eliminare le succitate anomalie. L'on. Mantovano ha altresì interessato le competenti Autorità locali, e cioè il Presidente dell'Amministrazione provinciale di Lecce, il Provveditore agli Studi di Lecce, il Direttore generale della AUSL Lecce - 2, nonché il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, affinché si attivino, per la parte di loro competenza, al fine di sanare quanto prima la situazione descritta.
|
vedi i precedenti comunicati |