![]() SOTTOSEGRETARIO DI STATO AL MINISTERO DELL'INTERNO Dipartimento della Pubblica Sicurezza |
Comunicato Stampa |
Leggo sui quotidiani di oggi dell’iniziativa dell’on. Antonio Rotundo, e di altri, volta all’apertura ai voli civili dell’aeroporto di Galatina. La condivido in pieno e sono pronto, nei limiti delle mie possibilità, a fornire ogni appoggio, non solo a titolo personale, ma anche quale coordinatore regionale di AN. E’ vero infatti quanto più volte è stato sottolineato, e cioè che il territorio della provincia di Lecce ha potenzialità di utilizzo di voli diretti soprattutto verso di esso, senza che ciò pregiudichi il traffico dell’aeroporto di Brindisi; ed è altrettanto vero che potrebbe derivarne una interessante e necessaria concorrenza fra differenti compagnie, che riduca ticket troppo esosi.
Non essendo la prima volta che la questione viene affrontata – in precedenza si è parlato tanto, salvo poi ad arenarsi di fronte ai primi rifiuti e alle prime difficoltà - è indispensabile dirsi con chiarezza che ogni sforzo va coordinato sul piano politico e istituzionale: e cioè, tutte le amministrazioni potenzialmente interessate devono manifestare nei fatti il pieno accordo sull’utilità dell’opera, senza riserve mentali; l’intera rappresentanza politica salentina deve trovare effettiva compattezza, senza che qualcuno vanti primogeniture, e altri reagisca con l’ostruzionismo; in definitiva, si deve perseguire un risultato effettivo e stabile, e non un effetto di mera immagine. E questo può accadere solo se la concordia si traduce in atti concreti.
Se l’on. Rotundo, e gli altri con i quali ha rilanciato l’idea, condividono questa impostazione e queste cautele, sono pronto a promuovere un primo tavolo, che, senza creare illusioni e con molta adesione alla realtà, individui i passi che ciascuna istituzione e ciascun esponente politico può compiere, secondo le proprie competenze.
Alfredo Mantovano Bari, 5 novembre 2004
|
vedi i precedenti comunicati |