![]() SENATORE DELLA REPUBBLICA |
Comunicato Stampa |
Qualche settimana fa il presidente del Consiglio è andato in visita ufficiale in Cina, nello Stato nel quale da anni si pratica il maggior numero di condanne a morte del mondo nei confronti di persone, una parte delle quali espia il grave delitto di dissenso verso il comunismo. Nessuna agenzia di stampa ha colto in quei giorni monosillabi o balbettii di protesta rispetto a tale pratica massiccia: né di Prodi, né del ministro del commercio estero del suo governo, che era con lui, la campionessa dei diritti umani Emma Bonino. Quale forza, politica e morale, ha oggi la dissociazione di Prodi, e di chi lo affianca, rispetto alla condanna a morte di un criminale come Saddam? Esattamente la stessa di quella Sinistra radicale che, nel giro di pochi minuti, ritiene ingiusta la sentenza sul rais irakeno e grida alla scandalo di fronte ai libri di Giampaolo Pansa (nei quali si raccontano tante sentenze di morte eseguite contro innocenti).
Sen. Alfredo Mantovano
|
vedi i precedenti comunicati |