ALFREDO MANTOVANO
Deputato al Parlamento italiano
RESPONSABILE DI A.N. PER I PROBLEMI DELLO
STATO


Comunicato Stampa

  numero 6  giugno 2000

Mantovano relatore di una legge per le Onlus

Un passo in avanti per il Terzo settore: approvata la semplificazione degli acquisti


Con una legge approvata definitivamente oggi dalla Commissione Giustizia della Camera, che ha deliberato in sede legislativa, viene eliminata la necessitā di qualsiasi autorizzazione per l'acquisto di immobili o per l'accettazione di ereditā, legati e donazioni anche agli enti non riconosciuti, fra i quali rientrano le associazioni di volontariato e le realtā della cooperazione che fanno capo al sistema delle Onlus. Tali autorizzazioni rappresentavano il residuo di una legislazione d'impronta fortemente statalistica, esito di contesti storici, politici e giuridici superati: l'art. 17 del codice civile vietava l'acquisto di immobili o l'accettazione di ereditā o il conseguimento di legati per le persone giuridiche in assenza di autorizzazione governativa, a pena dell'inefficacia dell'atto, mentre la legge n. 218/1896 stabiliva le modalitā di rilascio delle autorizzazioni prefettizie relative all'acquisto dei beni in questione.

Queste disposizioni erano giā state ritoccate da una delle "leggi Bassanini", la 127/97, che tuttavia aveva limitato il suo intervento soppressivo con riferimento agli acquisti delle persone giuridiche, senza estendersi al regime dei cosiddetti "enti di fatto". La nuova legge, della quale č stato relatore alla Camera l'on. Alfredo Mantovano, elimina queste formalitā per tutte le realtā associative, le quali pertanto d'ora in avanti potranno fruire senza obblighi e formalitā, che non siano quelli comuni a ogni altro soggetto, delle ereditā, delle donazioni e della facoltā di acquisto di beni immobili: si tratta di un significativo passo avanti per l'intero Terzo Settore, la cui attivitā incontrerā minori ostacoli.

On Alfredo Mantovano

    vedi i precedenti comunicati