Vittorio Massaro
Criminalità, patto tra Prefettura e Comuni
BARI — Conoscenza e monitoraggio dei fenomeni di criminalità
diffusa, tutela del territorio, supporto alle attività economiche, sicurezza dei cittadini. Sono gli
obiettivi dell’accordo di legalità e
sicurezza sottoscritto a Bari tra il
prefetto, Tommaso Blonda, e i
sindaci dei comuni di Bari, Andria,
Barletta, Molfetta e Trani. L’intesa sarà sottoposta a una prima verifica tra 6 mesi. «Non è in questione la lotta alla criminalità organizzata - ha precisato il Prefetto - perché compete alle forze di
polizia e alla Dda. Qui è in questione il terreno di coltura di ogni
tipo di criminalità, soprattutto in
alcune zone particolarmente degradate». Altri obiettivi cui l’accordo punterà riguardano l’emersione del lavoro nero, l’abusivismo, il monitoraggio degli appalti
di maggior rilievo. Sulla stessa
lunghezza d’onda si muoverà anche l’associazione «Uniti per l’affermazione della legalità» che è
stata costituita a Barletta alla
presenza del sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano.
L’associazione nasce per iniziativa dello stesso prefetto Blonda ed
annovera tra i soci fondatori il Comune di Barletta, le organizzazioni di categoria e sindacali della
città e della provincia ed anche
della Banca popolare di Bari.
|