ALFREDO MANTOVANO
RESPONSABILE DI A.N. PERI PROBLEMI DELL O STATO
comunicato del 30 agosto 1999
Non si insabbi la vicenda dei container
Qualche giorno fa una lettera pubblicata in forma anonima da un "pentito" del calcio ha provocato la zelante corsa all'apertura di fascicoli processuali da parte di tre diverse procure della Repubblica. Oggi invece l'inquietante vicenda delle centinaia di container abbandonati sulle banchine del porto di Bari è ritenuta non penalmente rilevante da parte dei p.m. dott. Emiliano, della stessa città, mentre organi di stampa di altre nazioni avanzano pesanti interrogativi e ipotizzano interferenze della criminalità organizzata. Si lamenta da mesi - e con ragione - la complicità efettiva del governo del Montenegro nel traffico del contrabbando, e poi, per ringraziare, si mandano in Montenegro 200 container baresi, salvo in un secondo momento a smentire l'invio e a dire che tutti gli aiuti saranno spediti in Turchia. Con una interrogazione presentata oggi Alleanza Nazionale chiede ai ministri dell'Inerno e della Giustiizia che rendano conto in Parlamento delle ragioni per le quali non sono staste avviate almeno due indagini: una di carattere amministrativo, fra i responsabili dell'Interno, per accertare le ragioni dell'abbandono di tanti consistenti aiuati e per verificare se e quanta parte degli stessi è stata avviata in Montenegro; una di prdine penale, per individuare le responsasbilità di un così pervicace atteggiamento omissivo, che ha portato al possibile deterioramento di una perte della merce. Il doveroso ringraziamento al volontariato e ai responsabili della ricostruzione nel Kossovo si manifesta facendo chiarezza su questioni che squalificano l'Italia nel consesso internazionale, non insabbbiando il tutto col concorso di qualche p.m.